Alberelli di negroamaro 2015 - L' Astore
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | L'Astore |
Categoria | Rossi |
Annata | 2015 |
Denominazione | Salento IGP |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Agro di San Pietro in Lama |
Gradazione | 15% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2026 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | AST_ALB_15 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Salumi, Selvaggina |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2015: 93/100 |
Vitigni | Negroamaro ( %) |
Classificazione | IGP |
Colore: Rosso Rubino tendente al granato
Gusto: In bocca è estremamente equilibrato e retto da una spiccata acidità.
Olfatto: frutti rossi, spezie, liquirizia.
Abbinamenti gastronomici: Carni, formaggi pugliesi stagionati, paste ripiene con ragù
Da alberelli di Negroamaro impiantati nel 1947. Cesellati a mano come sculture, nodosi, contorti e forti, da sopravvivere nel tempo ai venti e alla siccità della nostra terra. Non all’attuale convenienza dell’espianto.
Tipologia Terreno: Argilloso–terra rossa
Sistema di allevamento: Alberelli impiantati nel 1947
Resa media uva per pianta: 0,8 kg
Resa media in vino per ettaro: 25 hl
Vinificazione: tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in Tino di acciaio inox da 70 Hl , contatto bucce mosto da tre a quattro settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia (Max T. 23-25°C) due delestage al giorno.
Affinamento: 30 mesi in tonneaux e poi in bottiglia
L'Astore
La tradizione viti-vinicola risale agli anni ’40, periodo in cui, conformandosi ai criteri dell’epoca, si produceva vino in cospicue quantità da vendersi “in cisterna”. Alla fine degli anni ’90 è stato avviato un progetto che mirava alla produzione di vini di qualità. Dopo una onerosa preparazione del terreno con accurate analisi delle caratteristiche geologiche, scavi, frangiture e macinature, sono stati impiantati circa ha 20 di vigneto delle cultivar: Negroamaro, Aglianico, Primitivo, Montepulciano, Malvasia Bianca, Susumaniello; nel corso degli anni è stata avviata una ricerca di varietà autoctone ormai estinte che ha portato a nuovi impianti sperimentali e a una vera e propria collezione ampelografica del Salento. Accanto al Frantoio Oleario ipogeo è stata realizzata una Bottaia, per affinamento dei vini, secondo la tradizione architettonica del Salento con volte a botte ed a stella usando materiali locali quali pietra leccese e carparo ottenendone, a dire di molti visitatori italiani e stranieri, una vera e propria “ cattedrale del vino”. Oggi Masseria L’Astore rivive in tutta la sua bellezza per accogliere ospiti con esigenze molto variegate. Questo edificio storico ristrutturato con grande attenzione e rispetto per le sue caratteristiche originali, dispone di un grande spazio all’aria aperta, perfetto per i ricevimenti in grande stile durante la bella stagione. Durante il resto dell’anno, invece, avrete a disposizione una meravigliosa sala settecentesca, dove anticamente era situato un frantoio, che regalerà al vostro evento una atmosfera suggestiva e accogliente in grado di fare da cornice ai vostri momenti speciali.
Ultimi inseriti
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2019
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Edda Bianco Igp Salento 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo Rosè Salento Igp 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.