Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 - Allegrini
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Allegrini |
Categoria | Rossi |
Annata | 2016 |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Regione | Veneto |
Zona di produzione | Veneto |
Gradazione | 16% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2022/2035 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | ALL_AMA_16 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Risotti, Salumi, Selvaggina |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2016: 93/100 |
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Vitigni | Corvina ( %), Corvinone ( %), Oseleta ( %), Rondinella ( %) |
Classificazione | DOCG |
L’Amarone è storia, passione e progetto. Vigoroso ed intenso, in grado di bilanciare sapientemente potenza ed eleganza, mantiene e valorizza l’integrità del frutto. Acclamato dai wine lovers e dalla critica internazionale, l’Amarone Allegrini viene riconosciuto come il punto di eccellenza produttiva della Valpolicella.
Corvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5%
Altitudine 450-520 m s.l.m
Tipologia di terreno Molto vario, per lo più calcareo, ricco di scheletro e ben drenato
Sistema di allevamento Guyot
Età media delle viti 37 anni
Densità di impianto circa 5.000 ceppi/Ha
Vendemmia Raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella terza settimana di settembre
Appassimento Surmaturazione naturale in fruttaio con calo ponderale delle uve del 40-45%
Vinificazione Pigiatura e diraspatura delle uve effettuata durante la prima quindicina di gennaio
Fermentazione In vasche di acciaio inox a temperatura controllata
Temperatura di fermentazione 8-22°C
Durata di fermentazione 25 giorni circa con rimontaggi giornalieri periodici
Affinamento Maturazione in barriques nuove per 18 mesi, massa per 7 mesi e affinamento in bottiglia per 14 mesi circa
Grado alcolico 15,84% Vol
Acidità totale 5,90 g/l
Residuo zuccherino 2,7 g/l
Estratto secco 35,4 g/l
pH 3,41
Note degustative
Di color rosso rubino intenso tendente al granato, svela al naso una complessità straordinaria, con note di ciliegia sotto spirito e di confettura di more, seguite da sentori di viola appassita, cioccolato nero, caffè e tabacco.
Al palato sorprende per equilibrio, freschezza e morbidezza, esaltata da tannini levigati.
Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale.
Allegrini
L’azienda Allegrini può considerarsi il risultato dell’intelligenza e dell’operosità di Giovanni Allegrini, uomo semplice e spontaneo che diede vita a un’impresa agricola solida, efficiente ed innovativa. Iniziò la sua attività giovanissimo e perfezionò l’arte della vinificazione dimostrando grandi capacità e una coinvolgente passione. Con immagine suggestiva, venne definito “il ragno delle botti”: nella sua cantina infatti, faceva assaggiare con orgoglio i vini e, ascoltando giudizi ed impressioni, saltava come un ragno dall’una all’altra delle preziosi botti. Lo stile di vita, la storia e la cultura di Giovanni sono ancora oggi la chiave per comprendere la filosofia e le ragioni del successo dell’Azienda Allegrini. Dopo la sua scomparsa, nel 1983, sono i figli a occuparsi dell’azienda.
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.