Chiudi
Shopping Cart
Chiudi

Nel carrello hai:

Il tuo carrello è vuoto


Vitigni Nebbiolo ( %)
Classificazione DOCG

Colore: Rosso granato intenso e consistente

Olfatto: sentori intensi di piccoli frutti rossi, pepe e spezie. 

Gusto: Importate struttura e ricchezza al palato. I tannini rotondi e maturi ne determinano una beva ricca e piacevole già in giovane età.

Abbinamenti gastronomici: Formaggi, funghi, carni bianche e rosse

Vigneti: Questa cuvée nasce dalla vinificazione di un vigneto di 0,8ha ubicato nel cuore della MGA Albesani.
Area di Produzione: Comune di Neive.
Esposizione dei Vigneti: Sud.
Suolo: Limoso calcareo con venature di sabbia 
Altitudine: 250m s.l.
Vinificazione: Diraspatura completa. Fermentazione alcolica a temperatura controllata.
Macerazione di circa 40 giorni. Fermentazione malolattica completata in acciaio.
Contenuto Alcolico: circa 14,5%.
Affinamento: 24 mesi in botte di rovere seguiti da 18 mesi in
Chiusura: tappo in sughero naturale portoghese (tecnologia NDtech

Cantina del Pino

La Cantina del Pino è situata a Barbaresco sulla sommità della collina che sovrasta il vigneto Ovello e da circa un secolo appartiene alla famiglia Vacca. I membri della famiglia si dedicano alla viticoltura da diverse generazioni. Nel 1997 Renato Vacca decide insieme al padre Adriano di lasciare la cooperativa Produttori del Barbaresco ed iniziare a vinificare in proprio. Il simbolo della Tenuta è il pino marittimo che domina la collina dell’ Ovello , piantato alla fine del XIXmo secolo da Domizio Cavazza , “padre” del Barbaresco e precedente proprietario della tenuta. La cantina viene infatti acquistata dal bisnonno di Renato quando la famiglia Cavazza si sposta a Torino negli anni ’20 del secolo scorso.

Ultimi inseriti