Barolo DOCG Ravera Bricco Pernice 2015 - Elvio Cogno
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Cogno Elvio |
Categoria | Rossi |
Annata | 2015 |
Denominazione | Barolo DOCG |
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Barolo |
Gradazione | 14,5% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2022/2030 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | COG_RAV_15 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Formaggi Erborinati, Salumi |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2015: 92/100 |
Vitigni | Nebbiolo ( %) |
Classificazione | DOCG |
Superficie: 1 HA
Vitigno: Nebbiolo sottovarietà Lampia
Densità: 5000 viti per ettaro
Allevamento: controspalliera potata a Guyot
Altitudine: 320 metri s.l.m.
Epoca vendemmia: ottobre
Vinificazione: in acciaio, controllo della temperatura, rimontaggio automatico, macerazione post-fermentativa per 30 giorni a cappello sommerso
Affinamento: 30 mesi in legno botte grande di rovere di Slavonia da 25-30 hl
Permanenza sui lieviti: 90 giorni
Affinamento in bottiglia: 18 mesi
Profilo Sensoriale
Colore rubino tendente al granato, all’olfatto si percepiscono intense note di viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo e spezie finemente accennate. Al palato si mostra armonico e molto strutturato con tannini incisivi ma vellutati e dolci. La nota elegante e suadente lo promuove già in gioventù, caratteri che si trasformeranno gli anni in complessità, lasciando spazio a evoluzioni degne solo dei grandi vini.
Suggerimento: carni sia bianche sia rosse con lunghe cotture e condimenti importanti, arrosti e stufati, selvaggina, brasati, formaggi a pasta dura e stagionati.
Note
Ispirandosi nel nome al bricco su cui le pernici in amore costruiscono il loro nido, il Barolo Ravera Bricco Pernice è l’ultimo prodotto di casa Cogno: il risultato di tanta fatica, anni e anni di lavoro, un desiderio che è diventato realtà. Il progetto nasce da un desiderio di Elvio e Valter è riuscito a concretizzarlo: una splendida vigna nella parte più storica del cru Ravera, ad altissima vocazione per il Barolo e dall’eccezionale microclima. Il Barolo Bricco Pernice, proseguimento della storia di Elvio Cogno iniziata a La Morra, fa parte della “Riserva di Elvio” come espressione somma di tutti i suoi insegnamenti tecnici e stilistici, come solo un grande maestro come lui poteva dare. Caratteristica peculiare del Barolo Bricco Pernice è l’avvolgente morbidezza, capace di rivelare al contempo tutta la suadènza e la potenza del Bricco Ravera. La grafica dell’etichetta del Bricco Pernice rappresenta l’evoluzione artistica della figlia Elena che oggi reinterpreta questo vino, così come fece all’età di 3 anni con l’etichetta del Barolo a lei dedicato, il Vigna Elena.
Elvio Cogno da affermato produttore di grandi Barolo con l’azienda Marcarini, decide di mettersi in proprio a Novello, comprando Cascina Nuova, l’attuale azienda.
Oggi l’azienda è condotta dalla figlia Nadia e dal genero Valter Fissore ma la filosofia è rimasta quella del fondatore: attaccamento e rispetto del territorio d’origine,
rigore in vigna ed in cantina (a breve arriverà la certificazione biologica), vini classici e di grande personalità.
Cogno possiede ben 11,5 ettari in località Ravera del quale è il produttore più rappresentativo sia per dimensioni che per qualità.
Lo stile produttivo è fondato sulla vinificazione tradizionale con fermentazioni lunghe e spontanee, estrazioni lente con un utilizzo oculato del cappello sommerso ed ovviamente botti grandi per l’affinamento.
Da una ventina di anni Valter Fissore si sta dedicando al bianco aziendale, Nascetta, con risultati assolutamente sorprendenti
Cogno Elvio
Elvio Cogno da affermato produttore di grandi Barolo con l’azienda Marcarini, decide di mettersi in proprio a Novello, comprando Cascina Nuova, l’attuale azienda. Oggi l’azienda è condotta dalla figlia Nadia e dal genero Valter Fissore ma la filosofia è rimasta quella del fondatore: attaccamento e rispetto del territorio d’origine, rigore in vigna ed in cantina (a breve arriverà la certificazione biologica), vini classici e di grande personalità. Cogno possiede ben 11,5 ettari in località Ravera del quale è il produttore più rappresentativo sia per dimensioni che per qualità. Lo stile produttivo è fondato sulla vinificazione tradizionale con fermentazioni lunghe e spontanee, estrazioni lente con un utilizzo oculato del cappello sommerso ed ovviamente botti grandi per l’affinamento. Da una ventina di anni Valter Fissore si sta dedicando al bianco aziendale, Nascetta, con risultati assolutamente sorprendenti
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.