Bocca di Lupo Aglianico Castel del Monte DOC 2017 Tormaresca
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Tormaresca |
Categoria | Rossi |
Annata | 2017 |
Denominazione | Castel del Monte DOC |
Regione | Puglia |
Gradazione | 14,5% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2030 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | ANT_BOC_17 |
Si beve con | Agnello, Carne, Salumi |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2017: 91/100 |
Vitigni | Aglianico ( %) |
Classificazione | DOC |
Colore: Rosso rubino scuro
Olfatto: Prolungata e complessa successione di sentori; speziato, mentolato, tostato, china, inchiostro, confettura, prugne secche, ciliegie sotto spirito
Gusto: Vino di grandissima struttura, equilibrio, morbidezza, eleganza e persistenza.
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse in genere, selvaggina e formaggi stagionati.
Espressione massima della passione di Tormaresca per l'aglianico.
PRODUZIONE
Le uve sono state raccolte leggermente surmature, in modo da esaltare il loro potenziale fenolico. Dopo la pigiatura, la fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio ad una temperatura non superiore a 26 °C. La macerazione, gestita con rimontaggi e delèstage soffici per effettuare un’estrazione graduale ed equilibrata, è stata protratta per ca. 15 giorni. Dopo la svinatura il vino è passato direttamente in botti di rovere principalmente francese, dove ha effettuato la fermentazione malolattica, permanendoci 15 mesi prima di essere imbottigliato. E’ seguito un ulteriore periodo di 24 mesi di affinamento in bottiglia.
L'IDENTITA' DELL'AGLIANICO IN PUGLIA
Bocca di Lupo è la scintilla che ha fatto accendere il sogno imprenditoriale ed enologico di Tormaresca. La volontà di riscoprire un varietale nobile come l’Aglianico offrendone una interpretazione diversa ma altrettanto autentica ha guidato un progetto lungo oramai quindici anni. La piena maturità dei vigneti ha consentito di produrre uve profonde e adatte alla produzione di un vino dal grande potenziale di invecchiamento. Il Bocca di Lupo rappresenta il coronamento di un percorso di ricerca e di lavoro che esprime lo stile che avevamo sognato e immaginato quando, nel 1998, è iniziata l’avventura di Tormaresca.
Tormaresca
La passione, il coraggio e la fiducia nell’enorme potenziale qualitativo della Puglia sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione, in particolare nelle zone di Castel del Monte e del Salento. L’idea di fondo su cui si basa la filosofia produttiva di Tormaresca è quella di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi. La maggior parte dei vigneti è coltivata con uve tradizionali, alcune delle quali risalenti alla civiltà della Magna Grecia, e fortemente radicate nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro, il Fiano pugliese, l’Aglianico, il Nero di Troia ed il Moscato Reale L’azienda Tormaresca è costituita da due tenute situate nelle aree più vocate alla tradizione vitivinicola della regione: Tenuta Bocca di Lupo nella DOC Castel del Monte, immersa nella selvaggia murgia barese e Masseria Maime nella zona del Salento, il cuore pulsante della Puglia. La tenuta di Bocca di Lupo sorge in agro di Minervino Murge, nell’area DOC Castel del Monte, a circa 250 m sul livello del mare. La vicinanza dell’antico vulcano Vulture, il clima caratterizzato da una notevole escursione termica tra giorno e notte e la composizione dei terreni hanno una notevole influenza sui vigneti. Le varietà presenti sono Aglianico, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Fiano pugliese, Nero di Troia e Moscato Reale. Masseria Maime sorge in una delle zone più belle dell’alto Salento. L’azienda, che si estende per una superficie di circa 500 ettari di cui 350 piantati a vite e 85 ad uliveto, si sviluppa lungo la costa adriatica, creando così un paesaggio unico di vigneti che nascono tra boschi e pinete e si perdono a vista d’occhio fino a confondersi con il mare.
Ultimi inseriti
Dehours - champagne brut grand reserve MAGNUM
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Salento Rosato Igp 12 e mezzo rosato 2021 - Varvaglione
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Rhum Agricole AOC Elliott Erwitt & Velier Limited Edition Serie #1 15 YO Magnum 2006 - Saint James (1,5 L - Astuccio)
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Foursquare Rum Elliott Erwitt & Velier Limited Edition Serie #1 16 YO Magnum 2005 - Foursquare (1,5 L - Astuccio)
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
LICURTI primitivo di manduria dop 2019 BIO - Trullo di pezza
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Amaro Bruno Pilzer
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Salento IGP Rosso Susumaniello Arlati 2020 - Trullo di Pezza
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Salento IGT Negroamaro Rosato Tacco Rosa 2021 - Tenute Stefàno
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.