Brunello di Montalcino Docg 2009 - Biondi Santi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Biondi Santi |
Categoria | Rossi |
Annata | 2009 |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Regione | Toscana |
Zona di produzione | Montalcino |
Gradazione | 13,5% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2035 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | BIO_BRU_09 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Formaggi Erborinati, Funghi, Pollame, Risotti, Salumi, Selvaggina, Tartufo |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2009: 97/100 |
Vitigni | Sangiovese ( %) |
Classificazione | DOCG |
"Trascorrere la propria vita lavorando in mezzo alla natura, in questo paese Benedetto da Dio, è meraviglioso."
Franco Biondi Santi
Accade raramente che le origini di un vino possano essere riconducibili ad un solo uomo. Il Brunello di Montalcino, tuttavia, deve la sua esistenza all’inventiva di Celemente Santi e il suo nipote Ferruccio Biondi Santi che nel 900 cominciarono a vinificare in purezza il Sangiovese Grosso a Montalcino.
Dal 1888, la prima annata di Brunello nella storia, Biondi-Santi ha continuato a produrre vini rinomati per la loro eleganza e straordinaria longevità.
Nessun compromesso. Un’accurata cura dei dettagli ed un’artigianalità d’eccellenza accompagnano il Brunello Biondi Santi che viene prodotto con uve selezionate a mano nei vigneti di proprietà. In cantina viene fermentato in tini di cemento con uso di lieviti indigeni e trascorre l’invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, come vuole la tradizione.
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
2009
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi è il primo Brunello nella storia e incarna da 150 anni la visione che nell'ottocento ispirò Clemente Santi nella creazione della sua prima espressione. E' oggi come allora un vino distinto, dalla personalità complessa e raffinata.
L’ANNATA 2009
Primavera e giugno piovosi, luglio e agosto asciutti. La vendemmia è iniziata il 17 settembre con decorso asciutto e freddo.
LA PROVENIENZA
Il Brunello 2009 è stato prodotto con il clone di Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla Tenuta Greppo negli anni settanta. Per questo Brunello sono state utilizzate uve provenienti dalle vigne con età superiore ai 10 anni, incluse quelle più vecchie che solitamente vengono destinate alla produzione di Riserva.
L’AFFINAMENTO
Il Brunello 2009 è stato affinato 3 anni in botti di rovere di Slavonia. Ha potuto beneficiare di un lunghissimo invecchiamento in bottiglia.
L’EMOZIONE
Elegante e profondo, il Brunello 2009 è un vero vino “da gentiluomini” con un bouquet di sottobosco e frutti rossi, sottolineato da calde sensazioni balsamiche ed eleganti sentori di pietra focaia. Al palato colpisce per la statuaria struttura verticale e per la vibrante freschezza, mentre il finale regala dolci note di tabacco e cuoio.
GRADO ACOLICO
13,5%
Biondi Santi
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.