Brunello di Montalcino DOCG Cerretalto 2015 - Casanova di Neri
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Casanova di Neri |
Categoria | Rossi |
Annata | 2015 |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Regione | Toscana |
Zona di produzione | Montalcino |
Gradazione | 15% |
Temperatura di servizio | 16/18 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2022/2040 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | CDN_CER_15 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Formaggi Erborinati, Funghi, Salumi, Selvaggina, Tartufo |
Occasione | Occasione Speciale |
Giudizi | Wine&More 2015: 98/100 |
Vitigni | Sangiovese (100 %) |
Classificazione | DOCG |
Colore: Si presenta con un brillante e giovane rosso rubino
Olfatto: Al naso si manifesta con la consueta grafite seguita da frutti rossi giovani e scuri, cioccolato e liquirizia. .
Gusto: In bocca l'attacco è immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Ne risulta una sensazione tattile che investe il palato, sensuale e ricca, che continua con un finale incredibile con un tannino largo e perfettamente levigato.
Abbinamenti: A tutto pasto, ben si abbina a carni rosse, cacciagione, brasati e formaggi stagionati.
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l'operare di Casanova di Neri.
L'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo, il decisivo contributo umano di dedizione e amore per il lavoro della terra e la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e dallo stile unico, che esprime il territorio dove nasce unitamente alla nostra idea del grande Brunello.
Note di Giovanni Neri: La 2015 rappresenta un’espressione magistrale di Cerretalto. Il colore è vivo ed intenso. Al naso si concede lentamente. Svetta la grafite accompagnata da un concerto di piccoli frutti a bacca rossa, liquirizia e cioccolato. Gli aromi finali svelano un'innata freschezza seguita da note balsamiche e mentolate. Al palato il Cerretalto 2015 rivela appieno la sua personalità, caratterizzata da un completo equilibrio tra l’incredibile tensione e la precisione aromatica. L’eccezionale tessitura tannica, fitta e vellutata, si fonde alla perfezione con un’acidità presente e ben integrata. Il finale è di grande purezza, densità e profondità. L’insieme di questi fattori lascia presagire una vita lunghissima per il Cerretalto 2015.
Note dell'annata 2015: La 2015 verrà ricordata come una annata da manuale. L’inverno è stato essenzialmente mite con temperature nella media e abbondanti precipitazioni nei mesi di gennaio e febbraio. Il germogliamento è avvenuto nella seconda settimana di aprile. La seconda parte di aprile e l’intero mese di maggio sono stati ricchi di precipitazioni e giornate soleggiate: tutto questo ha portato a un regolare sviluppo del ciclo vegetativo, a un ottimo accumulo di acqua nel terreno e una fioritura regolare e prosperosa che si è conclusa negli ultimi giorni di maggio. Giugno e luglio sono stati asciutti e caldi leggermente al di sopra della media. Durante la seconda settimana di agosto hanno avuto luogo precipitazioni che hanno abbassato le temperature e aiutato notevolmente la maturazione. Agosto e settembre sono proseguiti con notevoli escursioni termiche tra giorno e notte che hanno portato ad un equilibrio tra acidità, tannini e zuccheri delle uve pressoché perfetta.
Vinificazione e affinamento: Vendemmia manuale, la seconda settimana di Ottobre. Selezione manuale delle uve prima e dopo la sgrappolatura. Segue fermentazione spontanea senza l’uso di lieviti aggiunti e macerazione coadiuvata da frequenti follature. Il tutto avviene in tini troncoconici in legno a temperatura controllata per 32 giorni. Invecchiamento per 36 mesi in botte e 24 mesi in bottiglia.
Casanova di Neri
Ultimi inseriti
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2019
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Edda Bianco Igp Salento 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo Rosè Salento Igp 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.