Castel del Monte Docg Parchitello 2018 - Rosato da Bombino Nero - Giancarlo Ceci
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Giancarlo Ceci |
Categoria | Rosati |
Annata | 2018 |
Denominazione | Castel del Monte DOCG |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Castel del Monte |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 10/12 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2023 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | CEC_PAR_18 |
Si beve con | Carne, Formaggi, Funghi, Pizza, Pollame, Salumi |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2018: 91/100 |
Vitigni | Bombino Nero ( %) |
Filosofia | Biologici |
Classificazione | DOCG |
Colore: colore rosso rubino scarico,
Olfatto: profumo vinoso e frutta rossa come ciliegie e lampone;
Gusto: in bocca piacevole fresco ed equilibrato
Abbinamenti gastronomici: antipasti in genere, zuppe di pesce, carni bianche.
DENSITA' D'IMPIANTO
4000-4500 piante/Ha.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
controspalliera
VITIGNI
Bombino nero 100%
TECNICA DI VINIFICAZIONE
l'uva raccolta è raffreddata e subisce un'immediata pressatura soffice; fermentazione alla temperatura controllata di 12-15° C in tini di acciaio inox
FERMENTAZIONE MALOLATTICA
no
TECNICA DI AFFINAMENTO
conservazione e affinamento in acciaio inox per 4-6 mesi
Giancarlo Ceci
Radici profonde e una grande passione famigliare a partire dal lontano 1819 quando Consalvo Ceci (sette generazioni prima di Giancarlo) acquisisce la Tenuta. Basterebbe raccontare la storia di questa azienda per rendersi conto della dedizione e della cura che la famiglia Ceci, da quasi duecento anni, dedica alla terra e ai suoi frutti. La Tenuta si colloca in una posizione strategica, a 250 metri. di altitudine, tra Andria e Castel del Monte, e a 20 chilometri dal mare nell'area pre-murgiana collinare che a quei tempi (primi ottocento) era destinata a pascoli. Fu nel corso degli anni 1840-1900 che le generazioni seguenti operarono miglioramenti piantando olivi da olio e viti da vino tracciando la strada verso il futuro. Nel 1988, conseguita la laurea in Agraria, Giancarlo fonda Agrinatura con l'obiettivo di continuare le tradizioni agricole familiari nel pieno rispetto dell'ambiente. A testimonianza di questo converte l'azienda, fin dal 1988, al biologico e nel 2011 la trasforma in azienda biodinamica, ponendo grande attenzione al controllo di tutta la filiera produttiva: dalla coltivazione dei terreni al consumatore finale.
Ultimi inseriti
Franciacorta Cabochon Brut Fuoriserie N. 024 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Brut Nature Doppio Zero 2016 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Stellato Brut 2012 in astuccio - Monte rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Oltremè 2020 susumaniello igt Salento - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta docg Zero 2018 dosaggio zero - CONTADI CASTALDI
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta DOCG Brut Saten 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Blanc Extra Brut 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Rosè Millesimato Extra Brut 2019 - Terre d'Aenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.