Collepiano Montefalco sagrantino DOCG 2016 - Arnaldo caprai
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Arnaldo Caprai |
Categoria | Rossi |
Annata | 2016 |
Denominazione | Montefalco Sagrantino DOCG |
Regione | Umbria |
Zona di produzione | Umbria |
Gradazione | 15,5% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2030 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | CAP_COL_16 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Salumi, Selvaggina |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2016: 92/100 |
Vitigni | Sagrantino ( %) |
Classificazione | DOCG |
Colore: Rosso porpora brillante e trasparente con riflessi rubino.
Olfatto: confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, una nota balsamica e un tocco di cipria
Gusto: potente e al tempo stesso elegante, grande tannino che fa pensare al futuro
Abbinamenti gastronomici: carne arrostita preferibilmente con un buon contenuto di grassi, spezzatini e selvaggina.
Prima annata prodotta: 1979
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato con densità d'impianto di 6.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60 q
Affinamento: 22 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia
Potenziale di affinamento: 10-15 anni
Arnaldo Caprai
Nel 1971 Arnaldo Caprai imprenditore tessile di successo, acquista 45 ettari a Montefalco per realizzare il sogno di condurre un'azienda agricola per la produzione di vino. Progressivamente, maturata la convinzione di valorizzare le enormi potenzialità del vitigno autoctono Sagrantino, vengono annessi alla tenuta i migliori terreni adiacenti. Dal 1988 la conduzione aziendale passa nelle mani di Marco Caprai, il figlio di Arnaldo, che con grande passione dà l'impulso decisivo per l'affermazione dei vini della tenuta attraverso una conduzione di tipo manageriale e avviando la collaborazione con professionisti del settore e con Istituti di Ricerca, sia in campo agronomico che enologico. Dal 1991 l'Azienda è sottoposta ad un enorme sforzo: acquisizione di nuove vigne, sperimentazione, ammodernamento tecnologico. I risultati si vedono già nel breve termine: si individuano i cloni e le forme di allevamento migliori, le fermentazioni più adatte, i legni per un processo di affinamento ottimale. La selezione 1993 del Sagrantino di Montefalco (che celebra il venticinquennale dell'azienda) inserisce Marco di prepotenza tra i grandi produttori di vino italiano. Nelle ultime cinque edizioni la Guida ai Vini d'Italia edita da Gambero Rosso e Slow Food ha conferito al Sagrantino 25 Anni il prestigioso premio Tre Bicchieri. A questo si aggiungono altri prestigiosi riconoscimenti, tra i quali le super tre stelle della Guida Veronelli e l'Oscar del Vino come Miglior Produttore conferito dall'Associazione Italiana Sommeliers. Dal 1995 stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro intenso fatto di investimenti importanti e di ricerca, per offrire il meglio dei nostri prodotti. L'obiettivo di oggi è quello di trenta anni fa: il lavoro costante e meticoloso a favore della qualità, la ricerca e la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche ed enologiche, la diffusione della cultura e della tradizione del territorio di cui l'azienda si fa interprete. Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e l'ha recuperata in chiave moderna, adottando i più innovativi metodi di produzione e di gestione aziendale. Grazie ad una ricerca e sperimentazione continue lavoriamo per offrire al pubblico dei vini potenti, eleganti e dotati di grande personalità e tipicità. Il colore, l'aroma e il gusto del nostro Sagrantino vi faranno conoscere il carattere forte e l'amore degli uomini che lo coltivano, la dolcezza delle colline dove cresce e la ricchezza e complessità del grande patrimonio di cultura e tradizione conservato a Montefalco nei secoli. La tradizione che appartiene a questo territorio ha permesso alle viti di Sagrantino di sopravvivere nei secoli, una risposta chiara, autorevole di un terroir che non ha consentito la perdita del suo vitigno autoctono. L'intuizione vincente dell'azienda Caprai è stata proprio quella di recuperare la tradizione in chiave moderna. L'innovazione passa attraverso una sperimentazione continua, sia in campo agronomico che enologico. In campo agronomico, l'utilizzo di opportune tecniche di coltivazione, la razionalizzazione della gestione fitosanitaria, la limitazione delle concimazioni azotate, la valorizzazione genetica con la ricerca di nuovi cloni e lo studio delle migliori situazioni ambientali per la coltivazione del vitigno, rappresentano per il Sagrantino e, in generale, per le altre uve coltivate in azienda, la via principale per ottenere uve di qualità. In campo enologico, lavoriamo per interpretare al meglio le caratteristiche delle diverse uve, in particolar modo l’enorme patrimonio polifenolico di cui è ricco il Sagrantino. Innovazione per noi è anche sinonimo di apertura alle nuove strategie di comunicazione. Alla Arnaldo Caprai crediamo nell’efficacia del web. Il nostro sito non è solo una vetrina, ma anche un'importante fonte di comunicazione con gli appassionati e gli operatori del settore. Con offerta e scambio di informazioni ed opinioni, ma anche di servizi e prodotti come Nero Outsider, il primo vino venduto solo on-line, o l'iscrizione ad eventi come la Mangialonga del Sagrantino, organizzati dalla Cantina. Il territorio è l'elemento su cui si fonda la nostra identità, e la base da cui partiamo per innalzare costantemente gli standard di qualità della nostra produzione. In questa prospettiva, lavoriamo per conoscere sempre meglio la fisionomia del terroir di Montefalco: le sue potenzialità ancora inespresse vengono man mano individuate e trasformate in innovazione di processo e di prodotto.
Ultimi inseriti
Franciacorta Cabochon Brut Fuoriserie N. 024 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Brut Nature Doppio Zero 2016 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Stellato Brut 2012 in astuccio - Monte rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Oltremè 2020 susumaniello igt Salento - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta docg Zero 2018 dosaggio zero - CONTADI CASTALDI
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta DOCG Brut Saten 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Blanc Extra Brut 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Rosè Millesimato Extra Brut 2019 - Terre d'Aenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.