Contrada Cavaliere Etna Doc bianco 2019 - Benanti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Benanti |
Categoria | Bianchi |
Annata | 2019 |
Denominazione | Etna DOC |
Regione | Sicilia |
Zona di produzione | Etna |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 7/8 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2022/2033 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | BNA_CAB_19 |
Si beve con | Crostacei, Crudi di pesce, Pesce, Sushi |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2019: 95/100 |
Vitigni | Carricante ( %) |
Classificazione | DOC |
Sulla Montagna.
Vigna in Contrada Cavaliere, versante Sud-Ovest dell’Etna, all’interno del territorio del Comune di Santa Maria di Licodia (CT). Contrada particolarmente vocata per l’elevata altitudine (quasi 950 m s.l.m.) ed abbondante luminosità.
In Vigna.
Carricante in purezza. varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna. L’acino è di grandezza media con buccia molto prunosa, di colore verde giallognolo. I grappoli sono di media lunghezza e mediamente spargoli.
Il suolo è vulcanico sabbioso, ricco di minerali e di scheletro e con ottima capacità drenante, a reazione sub-acida. Le viti, di circa 50 anni, sono allevate a spalliera, con una densità d’impianto di circa 6.500 ceppi per ettaro ed una resa di 6.000 kg/ha. Il clima è di montagna, poco piovoso, con una elevata ventilazione ed escursioni termiche molto rilevanti.
In Cantina.
Le uve vengono raccolte a mano verso la metà di ottobre, diraspate e pressate con spremitura soffice. La fermentazione si svolge per circa 15 giorni ad una temperatura controllata di circa 18 °C in serbatoi di acciaio, grazie ad uno specifico lievito autoctono selezionato in vigna dopo una lunga sperimentazione. Il vino è lasciato maturare in vasca sulle fecce nobili, con bâtonnage periodici, per 12 mesi. Dopo l’imbottigliamento, si affina in bottiglia per circa 6 mesi.
Nel Calice.
Si presenta giallo paglierino con accesi riflessi verdi. Al naso, risulta intenso, ricco, ampio, delicato, fruttato con sentori di zagare e di mela matura. Secco al palato, minerale, armonioso con una piacevole acidità, persistenza aromatica ed un retrogusto di anice e mandorla.
Temperatura di servizio: 12° – 14°C.
Benanti
L'azienda Benanti ha radici ben salde sui pendii dell'Etna: già a fine '800 il nonno dell'attuale proprietario, Giuseppe Benanti produceva vino. Il nipote, suo omonimo, nel 1988 persegue la medesima strada volta alla riscoperta dei vitigni tradizionali andati in disuso per produrre vini di qualità con grand epassione. Porta il focus della coltivazione e della produzione al terroir dell'Etna conducendo una grande opera di zonazione per qualificare i vari vigneti dislocati sul vulcano. Così parte il gran lavoro che porterà l'azienda a risultati straordinari producendo vini da vigneti dei migliori Cru dell'Etna: espressività di territorio e di terroir nelle interpretazioni magistrali dei vitigni autoctoni. L'azienda ha deciso anche di investire nei territori di Pachino e pantelleria sempre con rinnovata voglia di esaltare le peculiarità di territorio.
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.