Chiudi
Shopping Cart
Chiudi

Nel carrello hai:

Il tuo carrello è vuoto


Vitigni Malvasia Nera (10 %), Montepulciano (20 %), Negroamaro (70 %)
Classificazione DOP

Colore: Rosso rubino profondi con rilessi vivaci.
Olfatto: Intenso e complesso, profumi di confettura di amarene, fiori secchi e toni speziati di cannella.
Gusto: Piena struttura, equilibrio tra tannini e freschezza, aromi di frutti rossi e di liquirizia in chiusura.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo su carni saporite, sughi di carne e formaggi stagionati.

Area di produzione: Copertino,Monteroni, Arnesano,San Pietro in Lama,Carmiano.
Coltivazione: Vigneti vecchi ad alberello. Il tronco viene mantenuto a 40-60 cm da terra. Poche gemme (6-8) per garantire una produzione di qualità.
Territorio: Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari. La regione è geologicamente costituita da una struttura calcarea.
Il territorio, fatta
eccezione per alcune aree, è pietroso, composto da strati rocciosi e banchi calcarei.
Vendemmia: Manuale, a completa maturazione del grappolo. Per avere una buona struttura, la raccolta viene ritardata per favorire la concentrazione di zuccheri e sostanze estrattive.
Vinificazione: Fermentazione tradizionale di 30-45 giorni del mosto, a temperatura controllata, in grandi fusti di rovere di Slavonia.
Affinamento: 6 mesi in barriques francesi, 6 mesi in grandi botti e 6 mesi in bottiglia.

 


Apollonio

Ultimi inseriti