Doline Chardonnay IGP Puglia 2020 - Colli della Murgia
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Colli della Murgia |
Categoria | Bianchi |
Annata | 2020 |
Denominazione | Puglia IGP |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Puglia |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 9/10 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2023 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | COL_DOC_20 |
Si beve con | Caviale, Crostacei, Crudi di pesce, Ostriche, Pesce, Sushi |
Occasione | Aperitivo |
Giudizi | Wine&More 2020: 89/100 |
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Vitigni | Chardonnay ( %) |
Classificazione | IGP |
Colore: Cristallino, giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto: Al naso presenta note fruttate di mela golden e banana; sentori erbacei e floreali che ricordano i profumi della murgia: ginestra, orchidea, piccoli fiori di campo, timo e rosmarino.
Gusto: In bocca è secco, con una buona acidità. Fresco, sapido e minerale, è intenso e abbastanza persistente.
Abbinamenti gastronomici: Viste le caratteristiche del vino, doline chardonnay accompagna bene piatti con una discreta tendenza dolce e con una buona grassezza, magari con una leggera speziatura ma con una persistenza gusto olfattiva moderata. Basti pensare a spaghettoni allo scoglio o a un’insalata di mare. Fantastico l’abbinamento con una bella composizione di frutti di mare crudi.
Altimetria & Allevamento
450 mt. s.l.m.; Guyot; 4500 piante per ettaro
Fertilizzazione
Inerbimento e sovescio di diverse piante. Trattamenti antiparassitari con rame e zolfo.
Vinificazione & Affinamento
Le uve vengono raccolte a mano e pressate direttamente, evitando la pigiatura. Segue la decantazione statica a freddo e la fermentazione a 16°C per circa due settimane. Affinamento con frequenti batonnage fino a primavera successiva.
Colli della Murgia
Il Vino è il frutto del legame con la terra e con le origini di chi lo produce Quella di Colli della Murgia non è una storia che si perde nel tempo: tutto comincia agli inizi degli anni '90. Da allora sacrificio, lavoro, amore per la terra si sono fusi a creare una storia di grandi successi. L'azienda si trova all'interno di una sorta di riserva naturale, il Bosco di Difesa Grande, nel territorio di Gravina in Puglia, a poca distanza dal confine con la Basilicata, su un altopiano a circa 450 mt. sul livello del mare. Il terreno calcareo e le importanti escursioni termiche caratterizzano in maniera determinante i nostri vini e li accompagnano finché essi stessi vanno a riempire i calici degli estimatori di tutto il mondo. Un grande vino ha bisogno di una degna dimora: l'attuale struttura è realizzata interamente in tufo e mazzaro, pietre locali che rendono gli ambienti costantemente freschi e privi di umidità.
Ultimi inseriti
Talò Verdeca Igp Puglia 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Talò Fiano Puglia Igp 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Docg Brut - Plozza
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Tramari Rosato primitivo Igp Salento 2021 MAGNNUM - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Talò Chardonnay Igp Puglia 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
F Negroamaro Salento Igp 2020 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Amai Susumaniello Rosé Salento IGP 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
11 filari Primitivo Di Manduria Docg Dolce naturale 2019 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.