Ele Franciacorta DOCG Brut Rosé - Ca de Pazzi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Ca de Pazzi |
Categoria | Bollicine > Franciacorta |
Annata | s.a. |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Regione | Lombardia |
Zona di produzione | Franciacorta |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 8°- 10° °C |
Formato | 0,75 L |
Bicchiere | Ballon flûte |
Codice | CAZ_ELE_SA |
Si beve con | Crostacei, Crudi di pesce, Formaggi, Formaggi Erborinati, Funghi, Pizza, Pollame, Salumi, Uova |
Occasione | Aperitivo |
Giudizi | Wine&More s.a.: 91/100 |
Vitigni | Chardonnay ( %), Pinot Nero ( %) |
Classificazione | DOCG |
Bollicine | , Rosè |
Colore: Questa bolla si presenta di colore rosa carico e brillante, con un perlage fine e persistente.
Olfatto: Al naso svela delicate note di frutti di bosco seguite da un ampio bouquet e richiami fragranti di croissant.
Gusto: In bocca si mostra molto fresco, ben bilanciato e di ottima persistenza. Una complessa semplicità, intrigante e mai banale.
Abbinamenti gastronomici: L’aperitivo è il suo momento perfetto, ma l’accostamento a piatti più eleganti a base di pesce stuzzica i più audaci.
VENDEMMIA: Selezione e trasporto a mano dalla seconda settimana di agosto
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. I vini base provenienti dai diversi vigneti sono vinificati separatamente ed in seguito Affinamento sui lieviti in bottiglia per un periodo minimo di 24 mesi in cantine a temperatura costante di 12-15°C.
SERVIZIO: 8°- 10°
ALCOOL: 12.5% vol
DOSAGGIO: 4 g/l
Ca de Pazzi
Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Questa storia nasce da entrambe e poi le mescola col vino, una specie di lucida follia allo stato liquido. Due ragazzi cercano una nuova Franciacorta, capace di guardare al futuro, e la trovano nelle mani di vignaioli che si ispirano alla tradizione, facendo il vino come sempre, come si deve. Con loro condividono l’amore per la terra e per la qualità, ma ci aggiungono un po’ di spirito pop e molta voglia di superare gli schemi, per creare un vino autentico nell’anima ma differente nel carattere. Un Metodo Classico che sa di nuovo. Freschezza, Innovazione ed un pò di razionale follia… Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Poi c’è Ca’ dei Pazzi.
Metodo Classico
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.