Franciacorta DOCG Brut Ammonites - Camilucci
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Camilucci |
Categoria | Bollicine > Franciacorta |
Annata | s.a. |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Regione | Lombardia |
Zona di produzione | Franciacorta |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 8/10 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2027 |
Bicchiere | Ballon flûte |
Codice | CAM_BRU_SA |
Si beve con | Crostacei, Crudi di pesce, Formaggi, Pesce, Salumi, Sushi |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More s.a.: 91/100 |
Vitigni | Chardonnay (75 %), Pinot Bianco (5 %), Pinot Nero (20 %) |
Classificazione | DOCG |
Bollicine | , Sans Année |
Colore: Giallo dorato con perlage fine e persistente.
Olfatto: Al naso è delicato ed elegante con sentori di fiori e frutti bainchi, cenni lievi di panificazione.
Gusto: Al palato è snello e vivace, fresco ed equilibrato, sorso armonico dotato di persistenza.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto a tutto pasto, ma in particolare con antipasti e secondi piatti a base di pesce e crostacei, crudi di mare e sushi.
Zona di produzione: Rodengo Saiano (BS).
Altitudine: 200 m s.l.m.
Tipologia terreno: Colline Moreniche.
Età media delle viti: 20 anni.
Densità: 5.000 viti/ha.
Sistema di Allevamento: Guyot.
Viticoltura di precisione: 10-12 gemme per vite.
Vendemmia: Manuale in piccole cassette da 16-18 kg.
Resa di campagna: 10.000 kg per ettaro (meno di 2 kg di uva e 2 mq. di superficie fogliare per pianta).
Tempo medio tra vendemmia e pressatura: 2 ore.
Pressatura: soffice da uva intera dopo ulteriore selezione dei grappoli.
Resa di cantina: 6.000 litri/ha.
Vinificazione: Vasche inox termocondizionate da supervisione.
Maturazione: Vasche inox per 6-8 mesi da Settembre ad Aprile, 24 mesi minimo a temperatura controllata di permanenza sui lieviti nella seconda fermentazione, 6 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia.
Camilucci
Passione, ricerca, attenzione meticolosa al dettaglio, un occhio al passato ma il volto proiettato al futuro: sono queste le caratteristiche dell'azienda Camilucci. Ci troviamo nel cuore della Franciacorta, in una bellissima zona collinare, particolarmente vocata per la viticoltura, con vigneti nei Comuni di Rodengo Saiano, Ome, Monticelli Brusati e Gussago, a pochi Km di distanza dal lago d'Iseo e da Brescia. Negli anni, Stefano Camilucci ha fatto di un'antica attività di famiglia la sua vita, arrivando così ad un progetto che raccoglie con amore ed entusiasmo la poesia della propria terra e la proietta con un taglio illuminato verso nuovi orizzonti. Una vinificazione attenta, innovativa, per puntare ad un prodotto moderno, naturale ed autentico. Un Franciacorta che ricerca profumi, equilibrio ed eleganza, che sposa la bevibilità e l'appagamento dei sensi. Vini unici, vicini alle loro origini, che amano ed ambiscono farsi ricordare.
Metodo Classico
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.