Franciacorta Extra Brut Riserva Vittorio Moretti 2013 (astuccio) - Bellavista
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Bellavista |
Categoria | Bollicine > Franciacorta |
Annata | 2013 |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Regione | Lombardia |
Zona di produzione | Franciacorta |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 7/8 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2028 |
Bicchiere | Ballon flûte |
Codice | BEL_VMA_13 |
Si beve con | Caviale, Crostacei, Formaggi, Funghi, Ostriche, Pesce, Pizza, Pollame, Risotti, Salumi, Sushi, Torte salate |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2013: 96/100 |
Vitigni | Chardonnay ( %), Pinot Nero ( %) |
Classificazione | DOCG |
Bollicine | Jahrgangswein, Millesimato, Millésimé |
Colore: Il colore del vino è giallo carico e lucente, la spuma ricca e cremosa, il perlage di interminabile persistenza.
Olfatto: Ampi e caleidoscopici i profumi, ca-paci di continue trasformazioni che spaziano dalla frutta gialla matura al
miele millefiori, dalla pasticceria agli agrumi canditi, fino a incrociare cenni
fumé e di alloro.
Gusto: Al palato è fresco, asciutto e intenso, di grande equilibrio, il sorso è elegante e lungo in persistenza con aromi coerenti con l'olfatto.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per piatti strutturati a base di pesce e crostacei, sushi, formaggi stagionati.
Uvaggio Chardonnay 60%, pinot nero 40%
Sistemi d'allevamento Guyot
Densità di impianto 5000 ceppi/ha
Resa 100 q.li/ha
Età media delle viti 25 anni
Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre
Affinamento 57% pièces, 43% inox
Dosaggio < 3 g/l
Acidità 7.4
Come l'opera d'arte impone all'uomo di porsi umile di fronte alla conoscenza, anche la creazione di una cuvée esige di ascoltare la complessità della natura per poi comporla in un'opera unica. Così nasce Bellavista Vittorio Moretti, per il quale ricerchiamo vendemmie che confermano il carattere e lo stile di una grande riserva.
Abbiamo in Franciacorta radici ormai profonde. Come le nostre vigne. E come loro abbiamo lavorato: senza fretta, con costanza, verso l’alto. Spinti da un desiderio di eccellenza che nella terra stessa ha trovato nutrimento.
Meraviglioso nell'invito. Netto in tutte le sfumature di frutta e pasta bianca e frutta tropicale.
Delicato di miele millefiori e suadente nelle note agrumate candite.
Verticale l'eleganza con evidente dolcezza e croccantezza di pasticceria
Una grande cuvée che abbia l’ambizione di esprimere la memoria della terra di Franciacorta e il suo perpetuo rinnovarsi. Un punto di raccordo tra memoria e visione, passato e futuro. Ovviamente, solo le migliori selezioni possono entrare a far parte di questo esclusivo assemblaggio: i migliori suoli e le mi-gliori esposizioni, le migliori uve e i migliori frazionamenti di vendemmia. I frutti delle viti più vecchie vengono fermentati in piccoli fusti di rovere bianco, mentre il lungo élevage sui lieviti prevede l’uso del tappo di sughe-ro.
Bellavista
Bellavista è una delle più importanti aziende presenti nella Franciacorta ed è raro trovare un appassionato di bollicine che non conosca il suo nome. L'azienda è stata fondata nel 1977 da Vittorio Moretti con un unico sogno, produrre fantastici vini che potessero rivaleggiare sul piano della qualità con i più grandi Champagne. In Bellavista tutto è stato progettato e realizzato in funzione di un pensiero viticolo ed enologico molto chiaro. In questa intenzione, si sono riconosciuti uomini che hanno scelto di abbracciare una filosofia senza pregiudizi e senza compromessi. Con calma e con lungimiranza, hanno preso in mano la propria vita armonizzandola con il proprio lavoro. Hanno creduto in un sogno e lo hanno nutrito con la forza di volontà per realizzare un Franciacorta di sorprendente personalità e carattere, contraddistinto da grazia e leggerezza, energia e velocità. Leale come una stretta di mano, ma così audace da rompere i pregiudizi del resto del mondo. Per poter vivere nel tempo, testimoniando con la sua unicità lo stile italiano. La cultura, attraverso il ripetersi coerente dei gesti e delle convinzioni, può avere il privilegio, nel susseguirsi delle generazioni, di diventare tradizione. Nel panorama internazionale dell’effervescenza di qualità, noi siamo troppo piccoli per essere come tutti i produttori del mondo. Resta la soluzione di essere differenti. E in Bellavista siamo stati differenti da sempre, scegliendo non le cose che piacciono, ma quelle che restano. Coltiviamo il tempo dell’attesa, in ogni singolo gesto ed in ogni singolo pensiero. Non precipitiamo il tempo delle lente fioriture e delle lente maturazioni. Le ricerchiamo, al contrario, attraverso un tipo di coltivazione ancestrale che rispetta i ritmi della natura e non cerca di ingannarla con il linguaggio degli iper-tecnicismi. Proseguiamo sulla nostra strada, con determinazione e con pazienza, secondo tempi immutati e naturali, preferendo l’esperienza e la sapienza delle mani. Il privilegio delle esposizioni; la selezione massale; i sistemi di allevamento; la vendemmia e la pressatura manuali; le selezioni di vendemmia, vigna per vigna, filare per filare; la fermentazione in piccole botti di rovere bianco, alleanza tra vino e legno indispensabile ad affinare il carattere dei nostri Franciacorta; le selezioni dei vini di annata – più di 100 – e quelle dei vini di riserva – più di 20 - a comporre ogni nostra cuvée; la rifermentazione in bottiglia nelle nostre gallerie ad una temperatura costante di 13 °C e quindi l’affinamento silenzioso per lunghi anni, anche più di sei: un tempo di pace che per il vino è principio della sua salvezza e della sua longevità. Per essere certi che il tempo dell’attesa si trasformerà in tempo dell’amicizia, a sottolineare il valore dei legami sinceri che durano nel tempo.
Metodo Classico
Ultimi inseriti
Franciacorta Cabochon Brut Fuoriserie N. 024 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Brut Nature Doppio Zero 2016 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Stellato Brut 2012 in astuccio - Monte rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Oltremè 2020 susumaniello igt Salento - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta docg Zero 2018 dosaggio zero - CONTADI CASTALDI
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta DOCG Brut Saten 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Blanc Extra Brut 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Rosè Millesimato Extra Brut 2019 - Terre d'Aenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.