Imprint Susumaniello Rosato Salento Igp 2020 - A Mano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | A Mano |
Categoria | Rosati |
Annata | 2020 |
Denominazione | Salento IGP |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Brindisi, San Vito dei Normanni |
Gradazione | 12% |
Temperatura di servizio | 8/10 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2023 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | AMA_IMR_20 |
Si beve con | Carne, Crostacei, Crudi di pesce, Formaggi, Pesce, Pizza, Pollame, Salumi, Sushi, Torte salate, Uova, Verdure |
Occasione | Aperitivo |
Giudizi | Wine&More 2020: 90/100 |
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Vitigni | Susumaniello ( %) |
Classificazione | IGP |
Colore: Rosa intenso con una sfumatura arancio tenue
Olfatto: il naso è fiorito e molto vinoso, il palato è croccante
Gusto: Freschissimo, un'esplosione di frutti dolci ed aspri contemporaneamente.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce e crostacei, salumi e risotti di mare.
Zona di Produzione delle uve: Brindisi, San Vito dei Normanni
Vinificazione: ll contatto del mosto con le bucce avviene per pochi minuti, poi il vino viene tenuto a 6 gradi durante tutta la fermentazione per preservare il profumo di frutta fresca.
Maturazione: Riposa 3 mesi in vasche di acciaio e minimo 3 mesi in bottiglia.
A Mano
Mark è un winemaker ed arriva dalla California mentre Elvezia è friulana. Si sono conosciuti in Sicilia nel 1997. Nel 1998 Mark propose di visitare la Puglia per vedere i vecchi vigneti di Primitivo. Secondo gli studi dell’Università di Davis in California Primitivo e Zinfandel Californiano sono geneticamente identici. La distesa di vecchie vigne ad alberello è una visione incantevole per chiunque, figuriamoci per un winemaker americano. Sentirono subito una forte attrazione per questa regione. Doveva essere una breve vacanza. Non se ne sono più andati! Da allora nulla è cambiato: producono vini eccellenti usando soltanto uve autoctone Pugliesi. Propongono uno stile contemporaneo nel massimo rispetto del territorio. Offrono una qualità straordinaria a prezzi corretti. Perché A Mano? Perché ci sentiamo degli artigiani. Curiamo ogni dettaglio dalla vigna alla bottiglia con la stessa passione che si dedica ai prodotti veramente fatti a mano.
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.