Chiudi
Shopping Cart
Chiudi

Nel carrello hai:

Il tuo carrello è vuoto


Vitigni Negroamaro ( %)
Classificazione IGT

Colore: Rosso granato.
Olfatto: Profumo intenso, con note che ricordano la macchia mediterranea e l’eucalipto.
Gusto: Sapore pieno, sapido, minerale e gradevole anche se leggermente amarognolo, rotondo e di ottima struttura.
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse arrostite o in umido, agnello, capretto, formaggi stagionati.

Vigneto: Vigne coltivate ad alberello pugliese e a cordone speronato; la resa media è di 75 quintali di uva per ettaro.
Natura del terreno: 
Terreni di natura calcarea-argillosi, silicei, profondi ed asciutti.
Vinificazione: 
Le uve vengono raccolte nelle primissime ore del mattino e subito portate in cantina per essere pigiate. Segue la vinificazione in tini di acciaio con 10 giorni di macerazione e frequenti rimontaggi. A malolattica svolta, parte del vino matura per 6 mesi in barriques francesi a diversa tostatura, mentre il resto rimane in acciaio.

Castello Monaci

La cantina, con le sue forme e il suo rigore geometrico, dalla fine degli anni ‘70 custodisce il tesoro di Castello Monaci. Una barricaia di oltre 1000 barriques, scavata nella stessa bianca roccia tufacea di cui è composto lo strato più profondo del terreno dei vigneti che circondano il Castello. La cantina è dotata di moderni strumenti di vinificazione, tra i quali un sistema refrigerato di pigiatura con serbatoi in acciaio di piccola capacità, termocondizionati a doppia cella, per poter vinificare separatamente limitate quantità di uve, mettendo in risalto le peculiarità di ognuna. Dal 2000, l’enologo della cantina è Leonardo Sergio. Con la sua esperienza e sensibilità coglie e seleziona il meglio che il sole e il vento ci regalano, e lo interpreta nella sua forma più autentica.

Ultimi inseriti