Meursault AOC 2016 - Domaine Ballot-Millot & Fils
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Domaine Ballot-Millot & Fils |
Categoria | Bianchi |
Annata | 2016 |
Denominazione | Meursault AOC |
Regione | Borgogna |
Zona di produzione | Borgogna |
Gradazione | 13,5% |
Temperatura di servizio | 8/10 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2032 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | BLM_MEU_16 |
Si beve con | Carne, Crostacei, Formaggi, Funghi, Pesce, Pollame, Risotti, Salumi |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2016: 94/100 |
Vitigni | Chardonnay ( %) |
Classificazione | AOC |
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Olfatto: Al naso è ricco, elegante e complesso, con note di fiori e frutti bianchi, note di mandorla e nocciola con cenni di burro e vaniglia.
Gusto: Al palato è di corpo, equilibrato, cremoso, morbido e fresco, ricco di aromi in una lunga peristenza. Vino a vita lunga.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo con piatti a base di pesce e crostacei, piatti con funghi, pollame e carni bianche, formaggi di mediamente stagionati.
Superficie: Circa 1,9 ha.
Suolo: Calcareo-argilloso.
Domaine Ballot-Millot & Fils
L'azienda Ballot-Millot, a conduzione familiare, è situata a Meursault dove possiede i suoi più pregiati Crus. Offre altresì una delle migliori e più "gustose illustrazioni" di tutta la Côte de Beaune: morbidezza e fruttato nei grandi vini bianchi di Meursault e Chassagne Montrachet, ricchezza e delicatezza nei leggendari vini di Pommard, Volnay e Beaune. Dal XVII° secolo le generazioni si susseguono ed operano con passione per mantenere l'entità aziendale e aumentare la sua reputazione. Dal 2000 è Charles Ballot, quindicesima generazione di vignaioli, che perpetua questa tradizione, aiutato da suo padre Philippe. Molto vicino alla natura, Charles è ritornato ai vecchi metodi dell'agricoltura tradizionale. Da 10 anni i vigneti sono arati (i diserbanti chimici sono totalmente esclusi). Per quanto riguarda i trattamenti, essi sono omeopatici e analizzati. In previsione futura la coltura biologica è seriamente presa in considerazione. La vite è potata con molto rigore, la scacchiatura è molto severa, Charles privilegia piuttosto il controllo delle rese durante la primavera invece dei diradamenti dei grappoli in autunno. La vendemmia si svolge manualmente in tutti i vigneti dell'azienda, essa è sorvegliata severamente, la missione di ciascuno è quella di controllare il proprio raccolto. Tradizione e modernità, due parole chiavi della vinificazione che vivono in perfetta armonia per garantire una qualità ottimale in ogni annata. In effetti, i gesti sono rimasti tali da generazioni, nel rispetto del terroir, dei suoli, che creano la ricchezza di queste denominazioni. Gesti completati da tecniche e materiale più moderno, che garantiscono la regolarità e la qualità delle differenti annate. La selezione della vendemmia comincia nel vigneto, su tavole appositamente posizionate
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.