Oltremè 2020 susumaniello igt Salento - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Tenute Rubino |
Categoria | Rossi |
Annata | 2020 |
Denominazione | Salento IGT |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Salento |
Gradazione | 13,5% |
Temperatura di servizio | 16/18 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2023/2028 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | TRU_OLT_20 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Formaggi Erborinati, Funghi, Pizza, Pollame, Risotti, Salumi, Torte salate, Verdure |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2020: 91/100 |
Vitigni | Susumaniello (100 %) |
Classificazione | IGT |
Colore: Rosso rubino, con riflessi violacei.
Olfatto: Al naso è intenso con note di frutti rossi, melagrana, lamponi e ciliegia.
Gusto: Al palato è fresco, equilibrato con tannini gentili, minerale e rotondo.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per primi piatti con sughi, salumi e formaggi, carni rosse.
Maturazione: vasche d' acciaio.
Oltremé è un vino che ha origine da uve coltivate nella provincia di Brindisi. E' un Susumaniello 100% molto versatile e con una buona bevibilità, che si presta ad accompagnare qualsiasi occasione.
Tenute Rubino
Tenute Rubino è un progetto nato alla metà degli anni ’80 da un’idea di Tommaso Rubino, convinto sostenitore delle potenzialità del Salento. Attraverso una lunga serie di acquisizioni ha creato un’importante base produttiva suddivisa su quattro tenute che si estendono per 275 ettari di vigneto distribuiti in quattro aree differenti, dalla dorsale adriatica fino all’entroterra brindisino e costituiscono un continente in miniatura: da uno stesso vitigno impiantato in località diverse vengono generati vini con caratteristiche profondamente differenti. La riscoperta dei vitigni autoctoni pugliesi è la linea guida fondamentale della produzione aziendale. Innovazione e tradizione sono i due pilastri su cui si basa questa filosofia. Innovazione che si esplicita in vini dallo stile moderno, ma con una ferma attenzione nei confronti della tradizione, rappresentata dai vitigni e dalle persone. A concretizzare il progetto nel 1999 è stato suo figlio Luigi che insieme a Romina Leopardi ha creato il marchio Tenute Rubino. La sede è a Brindisi, dove l’inaugurazione di una moderna cantina di vinificazione e affinamento è stata la prima di una serie di innovazioni che si sono susseguite nel corso degli anni, coinvolgendo sia i processi produttivi che l’organizzazione d’impresa. Tenute Rubino è oggi una realtà da 1.200.000 bottiglie/anno con un marchio conosciuto in tutto il mondo, oltre il 70% del fatturato è realizzato sui mercati esteri, un simbolo della nuova immagine dell’enologia salentina.
Ultimi inseriti
Franciacorta Cabochon Brut Fuoriserie N. 024 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Brut Nature Doppio Zero 2016 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Stellato Brut 2012 in astuccio - Monte rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Oltremè 2020 susumaniello igt Salento - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta docg Zero 2018 dosaggio zero - CONTADI CASTALDI
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta DOCG Brut Saten 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Blanc Extra Brut 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Rosè Millesimato Extra Brut 2019 - Terre d'Aenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.