Roero Docg Bric Valdiana Nebbiolo 2016 - Almondo Giovanni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Almondo Giovanni |
Categoria | Rossi |
Annata | 2016 |
Denominazione | Roero Docg |
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Piemonte |
Gradazione | 14,5% |
Temperatura di servizio | 16/18 °C |
Formato | 0,75 L |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | ALM_BRI_16 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Funghi, Pollame, Salumi, Selvaggina |
Occasione | Cena Importante |
Giudizi | Wine&More 2016: 92/100 |
Vitigni | Nebbiolo ( %) |
Classificazione | DOCG |
Colore: Rosso granato con accenni rubino.
Olfatto: Al naso frutta rossa matura sentori floreali di viola e rosa.
Gusto: Vino equilibrato con ottima morbidezza con finale fresco. Tannino piacevole e di ottima persistenza.
Abbinamenti gastronomici: Primi piatti e carni arrosto.
Terreno: sabbioso, calcareo (65% sabbia, 20% limo, 15% argilla)
Altitudine: 320
Esposizione: sud
Macerazione: 18 – 22 giorni sulle bucce
Affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese tostatura leggera (50% nuova) e 12 mesi in botte grande in rovere di Slavonia non tostata
Almondo Giovanni
La Famiglia Almondo è censita nei registri comunali di Montà a partire dal XIV secolo. Gli Almondo abitano da sempre in Località Vittori di Montà, cuore delle vigne di Arneis di oggi, epicentro della vita contadina di allora. Accanto alla vite a bacca bianca, la cui coltivazione è attestata nel corso dei secoli da computi e codici legislativi, la zona è sempre stata considerata eccezionale per asparagi, fragole e pesche. Similmente a queste colture, l’Arneis di Montà eccelle per profumi e sapidità. Dopo la Laurea in Scienze Agrarie, nel 1980, è Domenico Almondo a dare l’impulso verso la viticoltura di qualità alla piccola azienda agricola di famiglia. Sua l’ambizione di creare un Arneis elegante e di personalità; insomma, un vino bianco contemporaneo. Dai primi esperimenti alle certezze della tecnica più moderna: controllo della temperatura, utilizzo di gas inerte in tutte le operazioni di cantina, gestione sapiente della riduzione e delle fecce fini. Di qui passa lo Stile Almondo , uno stile fatto di grandi fragranza e mineralità
Ultimi inseriti
Franciacorta Cabochon Brut Fuoriserie N. 024 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Brut Nature Doppio Zero 2016 - Monte Rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Cabochon Stellato Brut 2012 in astuccio - Monte rossa
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Oltremè 2020 susumaniello igt Salento - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta docg Zero 2018 dosaggio zero - CONTADI CASTALDI
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta DOCG Brut Saten 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Blanc Extra Brut 2018 - Contadi Castaldi
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Rosè Millesimato Extra Brut 2019 - Terre d'Aenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.