Salento IGP Bianco IL 150 Fiano 2019 - Apollonio
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Apollonio |
Categoria | Bianchi |
Annata | 2019 |
Denominazione | Salento IGP |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Salento - Puglia |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 9/10 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2023 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | APO_15F_19 |
Si beve con | Crostacei, Crudi di pesce, Formaggi, Pollame, Sushi |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2019: 89/100 |
Vitigni | Fiano ( %) |
Classificazione | IGP |
Colore: Giallo paglierino scarico
Olfatto: Sentori di fiori bianchi, frutta esotica e miele.
Gusto: Fresco e minerale. Note di frutta gialla, agrumi e nocciola. Finale raffinato e persistente.
Abbinamenti gastronomici: Aperitivi e antipasti a base di pesce, formaggi freschi, carni bianche.
TERRITORIO Il Salento viene identificato da tre elementi climatici: il sole, artefice di gradi zuccherini generosi, il mare, responsabile della mineralità dei vini, e il vento che rende questo territorio naturalmente esente da malattie e particolarmente indicato nella produzione di vini “naturali”. Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari, il Salento è geologicamente costituito da una struttura calcarea di medio impasto.
UVAGGIO Il Fiano, conosciuto anche con il nome Apiano, è un antico vitigno meridionale la cui coltivazione risale all’epoca romana. Il nome deriverebbe dal vocabolo latino Apianus (ape) per la dolcezza dei suoi acini, molto apprezzati dalle api. VINIFICAZIONE Pressatura soffice per conservare il gusto fruttato e floreale. Dopo una crio macerazione a freddo, seguono circa due settimane di lenta fermentazione a basse temperature per far esprimere al meglio le peculiari note olfattive. Dopo tre mesi a riposo nell’acciaio si passa all’imbottigliamento.
ALTITUDINE VIGNETO 50/100 m s.l.m.
TIPOLOGIA TERRENO Calcareo-argilloso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Spalliera DENSITÀ DEI CEPPI 6000/ha
PRODUZIONE PER ETTARO 90 q/ha
RESA UVA IN VINO 65%
ETÀ MEDIA VITI 20 anni
EPOCA VENDEMMIA Primi di agosto
FERMENTAZIONE In acciaio inox
AFFINAMENTO In bottiglia
GRADO ALCOLICO 12.5%
ACIDITÀ 6.0 g/l

Apollonio
Ultimi inseriti
Dehours - champagne brut grand reserve MAGNUM
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Salento Rosato Igp 12 e mezzo rosato 2021 - Varvaglione
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Rhum Agricole AOC Elliott Erwitt & Velier Limited Edition Serie #1 15 YO Magnum 2006 - Saint James (1,5 L - Astuccio)
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Foursquare Rum Elliott Erwitt & Velier Limited Edition Serie #1 16 YO Magnum 2005 - Foursquare (1,5 L - Astuccio)
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
LICURTI primitivo di manduria dop 2019 BIO - Trullo di pezza
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Amaro Bruno Pilzer
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Salento IGP Rosso Susumaniello Arlati 2020 - Trullo di Pezza
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Salento IGT Negroamaro Rosato Tacco Rosa 2021 - Tenute Stefàno
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.