Salento IGP Bianco Malvasia Bianca Bio Riserva L'Astore 2017 - L'Astore
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | L'Astore |
Categoria | Bianchi |
Annata | 2017 |
Denominazione | Salento IGP |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Salento |
Gradazione | 13,5% |
Temperatura di servizio | 8/10 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2026 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | AST_MAL_19 |
Si beve con | Carne, Crostacei, Formaggi, Formaggi Erborinati, Pesce, Pollame, Torte salate, Verdure |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2017: 91/100 |
Vitigni | Malvasia Bianca (100 %) |
Filosofia | Biologici |
Classificazione | IGP |
Colore: Giallo dorato.
Olfatto: Al naso è intenso e ricco con sentori esotici, fruttati e floreali. Fiori di acacia, ginestra, lavanda, miele, origano, mandarancio.
Gusto: Sapidità e mineralità ben espresse ed in perfetto equilibrio. In bocca è suadente, avvolgente, giustamente acido. Un velo lieve di tannino, compone un sorso goloso delicato e armonico allo stesso tempo. Lungo, persistente e francamente appagante.
Abbinamenti gastronomici: Come aperitivo si accompagna bene con dei formaggi poco stagionati, lievemente affumicati o arborinati, salumi delicati tipi prosciutto crudo di tipo dolce, mortadella e pancetta. Primi piatti di pesce, carni bianche delicatamente speziati, pesce alla griglia.
Terra che mani nere trasformano in arte cotta la sole dei due mari. Luci e riflessi d’oriente. Profumi e sapori urlati a ritmo incessante come note di cantori pizzicati.
Area di produzione: Cutrofiano.
Altimetria: 81 m slm.
Tipologia terreno: Sabbioso, limoso, argilloso.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Resa per ettaro: 30 hl.
Vinificazione: Pigia-diraspatura a grains rondes, criomacerazione e successiva fermentazione sulle bucce sui propri lieviti in acciaio inox per 3-4 settimane. Decantazione naturale.
Affinamento: In tonneaux di acacia per 8-12 mesi e successivamente in vasca di cemento. Non filtrato e senza solfiti aggiunti.
L'Astore
La tradizione viti-vinicola risale agli anni ’40, periodo in cui, conformandosi ai criteri dell’epoca, si produceva vino in cospicue quantità da vendersi “in cisterna”. Alla fine degli anni ’90 è stato avviato un progetto che mirava alla produzione di vini di qualità. Dopo una onerosa preparazione del terreno con accurate analisi delle caratteristiche geologiche, scavi, frangiture e macinature, sono stati impiantati circa ha 20 di vigneto delle cultivar: Negroamaro, Aglianico, Primitivo, Montepulciano, Malvasia Bianca, Susumaniello; nel corso degli anni è stata avviata una ricerca di varietà autoctone ormai estinte che ha portato a nuovi impianti sperimentali e a una vera e propria collezione ampelografica del Salento. Accanto al Frantoio Oleario ipogeo è stata realizzata una Bottaia, per affinamento dei vini, secondo la tradizione architettonica del Salento con volte a botte ed a stella usando materiali locali quali pietra leccese e carparo ottenendone, a dire di molti visitatori italiani e stranieri, una vera e propria “ cattedrale del vino”. Oggi Masseria L’Astore rivive in tutta la sua bellezza per accogliere ospiti con esigenze molto variegate. Questo edificio storico ristrutturato con grande attenzione e rispetto per le sue caratteristiche originali, dispone di un grande spazio all’aria aperta, perfetto per i ricevimenti in grande stile durante la bella stagione. Durante il resto dell’anno, invece, avrete a disposizione una meravigliosa sala settecentesca, dove anticamente era situato un frantoio, che regalerà al vostro evento una atmosfera suggestiva e accogliente in grado di fare da cornice ai vostri momenti speciali.
Ultimi inseriti
Talò Verdeca Igp Puglia 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Talò Fiano Puglia Igp 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Docg Brut - Plozza
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Tramari Rosato primitivo Igp Salento 2021 MAGNNUM - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Talò Chardonnay Igp Puglia 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
F Negroamaro Salento Igp 2020 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Amai Susumaniello Rosé Salento IGP 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
11 filari Primitivo Di Manduria Docg Dolce naturale 2019 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.