Chiudi
Shopping Cart
Chiudi

Nel carrello hai:

Il tuo carrello è vuoto


Vitigni Fiano ( %)
Classificazione IGT

Colore: Giallo paglierino tenue.
Olfatto: Ampio profumo di frutta (pera, ananas) e miele.
Gusto:
 Fresco e vivace, equilibrato, con note di frutta fresca ed un piacevole finale di nocciola tostata.

Abbinamenti gastronomici: 
Antipasti, insalate di mare, risotti, crostacei, pesce alla griglia, formaggi freschi, verdure alla griglia.

Vigne:  coltivazione a Guyot.
Natura del terreno: 
Argilloso profondo e asciutto con presenza di calcare tufaceo.
Vinificazione: 
Le uve vengono raccolte intorno alla seconda decade di settembre, nelle ore più fresche della notte.
Ad una leggera macerazione sullebucce, per garantire una perfetta ed integraestrazione della frazione aromatica del vino, segue, per una quindicina di giorni, lafermentazione in acciaio a basse temperature (8-12°C). Il vino rimane poi ad affinarsi sui propri lieviti arricchendo così le note minerali e la sapidità.

Castello Monaci

La cantina, con le sue forme e il suo rigore geometrico, dalla fine degli anni ‘70 custodisce il tesoro di Castello Monaci. Una barricaia di oltre 1000 barriques, scavata nella stessa bianca roccia tufacea di cui è composto lo strato più profondo del terreno dei vigneti che circondano il Castello. La cantina è dotata di moderni strumenti di vinificazione, tra i quali un sistema refrigerato di pigiatura con serbatoi in acciaio di piccola capacità, termocondizionati a doppia cella, per poter vinificare separatamente limitate quantità di uve, mettendo in risalto le peculiarità di ognuna. Dal 2000, l’enologo della cantina è Leonardo Sergio. Con la sua esperienza e sensibilità coglie e seleziona il meglio che il sole e il vento ci regalano, e lo interpreta nella sua forma più autentica.

Ultimi inseriti