Sellaia Primitivo Rosato Puglia igp 2020 - Colli della Murgia
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Colli della Murgia |
Categoria | Rosati |
Annata | 2020 |
Denominazione | Puglia IGP |
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Puglia |
Gradazione | 12,5% |
Temperatura di servizio | 8/9 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2021/2024 |
Bicchiere | Calice medio |
Codice | COL_SEL_20 |
Si beve con | Carne, Crostacei, Crudi di pesce, Pesce, Pizza, Pollame, Salumi, Sushi |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2020: 95/100 |
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Vitigni | Primitivo ( %) |
Classificazione | IGP |
Colore: Limpido, tipico rosato color buccia di cipolla.
Olfatto: Abbastanza intenso e complesso. Al naso presenta note fruttate di frutta rossa fresca, frutti di bosco e ciliegie. Note floreali del sottobosco, rosa bianca e rosa rossa appena raccolte.
Gusto: In bocca e’ secco, freschissimo e molto sapido. Chiude con brillanti note minerali. Un vino di corpo, equilibrato, intenso e abbastanza persistente.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per piatti a base di pesce e crostacie, crudi di mare e sushi, ma anche per piatti al sugo della tradizione, canri bianche e salumi.
Altimetria & Allevamento
450 mt. s.l.m.; Guyot; 4500 piante per ettaro
Fertilizzazione
Inerbimento e sovescio di diverse piante. Trattamenti antiparassitari con rame e zolfo.
Vinificazione & Affinamento
Le uve vengono raccolte a mano, diraspate e pigiate delicatamente. Segue una breve macerazione a freddo di poche ore e la fermentazione a 16°C per circa due settimane. Affinamento con frequenti batonnage per circa tre mesi.
Colli della Murgia
Il Vino è il frutto del legame con la terra e con le origini di chi lo produce Quella di Colli della Murgia non è una storia che si perde nel tempo: tutto comincia agli inizi degli anni '90. Da allora sacrificio, lavoro, amore per la terra si sono fusi a creare una storia di grandi successi. L'azienda si trova all'interno di una sorta di riserva naturale, il Bosco di Difesa Grande, nel territorio di Gravina in Puglia, a poca distanza dal confine con la Basilicata, su un altopiano a circa 450 mt. sul livello del mare. Il terreno calcareo e le importanti escursioni termiche caratterizzano in maniera determinante i nostri vini e li accompagnano finché essi stessi vanno a riempire i calici degli estimatori di tutto il mondo. Un grande vino ha bisogno di una degna dimora: l'attuale struttura è realizzata interamente in tufo e mazzaro, pietre locali che rendono gli ambienti costantemente freschi e privi di umidità.
Ultimi inseriti
Franciacorta Millesimato Extra Brut 2018 - Terre dAenor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Docg Bio - Terre D Aernor
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Franciacorta Brut Saten 2019 Docg - Enrico Gatti
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.