Single Estate Jamaican Rum Appleton Estate 1984 Heart Collection 63° cl 70 - Appleton Estate (Astuccio)
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Appleton Etate |
Categoria | Distillati > Rum |
Annata | 1984 |
Zona di produzione | Giamaica |
Gradazione | 63% |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Formato | 0,70 L |
Codice | APP_EST_84 |
Si beve con | Cioccolato |
Occasione | Occasione Speciale |
Giudizi | Wine&More 194: 99/100 |
Appleton Estate 1984 Hearts Collection è la nuova release proveniente dal leggendario repertorio Appleton Estate, selezionata da Luca Gargano e Joy Spence dopo il grande successo delle release del 2020.
Un vintage pot still distillato in alambicco Forsyth nel 1984, invecchiato in Giamaica, in clima tropicale, in botti di rovere americano e imbottigliato nel 2021.
È stato prodotto in 1800 bottiglie. A nostra conoscenza, si tratta del più vecchio 100% Pot Still rum totally aged in clima tropicale mai imbottigliato nella storia.
Appleton Etate
Vera e propria istituzione nel campo dei rum giamaicani, Appleton Estate è nata nella più antica piantagione di canna da zucchero dell’isola, e produce i suoi prestigiosi rum dal 1749. Secondo la leggenda, tuttavia, sarebbe stata impiantata nel 1655 da sir Francis Dickenson, un soldato inglese originario di Appleton, paesino dell’Oxfordshire. La piantagione si trova nella Nassau Valley, al centro della Giamaica, e si estende per oltre 4200 ettari a oltre 400 metri di altezza: un territorio immerso nel verde e circondato da alte catene montuose, che gode di un microclima unico, perfetto per la crescita ottimale della canna da zucchero. Metodo di produzione: Appleton Estate ha come punto fermo la costante ricerca della qualità attraverso l’intero processo produttivo. Dieci tipi di canna da zucchero differenti vengono distillati per ottenere la giusta complessità; i lieviti sono naturali e provengono dalla piantagione; l’acqua viene prelevata e filtrata direttamente dalle colline di origine calcarea della zona. Per la distillazione sono impiegati alambicchi discontinui e a colonna. La qualità è garantita anche durante l’invecchiamento, per il quale vengono utilizzate botti di quercia americana ex-bourbon. Tutti i rum invecchiati, inoltre, devono rispettare gli standard di ‘Minimum Ageing’, vale a dire che le miscele di rum utilizzate rispettano il numero di anni di invecchiamento riportati in bottiglia, senza esclusioni. A occuparsi del blending è Joy Spence, la prima donna nel mondo dei distillati che ricopre il ruolo di Master Blender.
Ultimi inseriti
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2019
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Edda Bianco Igp Salento 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo Rosè Salento Igp 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.