Toscana IGT Rosso Bio Merlot 15 Staiori 2014 - Fattoria Casabianca
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Cantina | Fattoria Casabianca |
Categoria | Rossi |
Annata | 2014 |
Denominazione | Toscana IGT |
Regione | Toscana |
Zona di produzione | Siena |
Gradazione | 15% |
Temperatura di servizio | 16/18 °C |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | 2020/2026 |
Bicchiere | Calice ampio |
Codice | CBI_15S_14 |
Si beve con | Agnello, Carne, Formaggi, Funghi, Salumi, Selvaggina |
Occasione | Cena tra amici |
Giudizi | Wine&More 2014: 92/100 |
Vitigni | Merlot ( %) |
Filosofia | Biologici |
Classificazione | IGT |
Colore: Rosso rubino intenso.
Olfatto: Bouquet classico ed intenso, decisamente fruttato. Con l'affinamento in barriques esprime note di confettura, di spezie, di caffè e di cannella.
Gusto: Avvolgente freschezza ed armonia. Grande profondità. Persistenza lunga e piacevole.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per piatti a base di carne, primi piatti con sughi ricchi e della tradizione toscana, selvaggina, salumi e formaggi.
Zona di produzione: Vigneto Fontanella.
Altitudine: 220 m slm.
Esposizione: Nord-sud.
Vendemmia: Manuale e selettiva.
Vinificazione: Ulteriore selezione prima e dopo la diraspatura sul tavolo di cernita. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento: In barriques di rovere francese di primo e secondo passaggio per circa 18 mesi ed affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Resa per ettaro: 3,5 quiltali.
Bottiglie prodotte: 500.
Fattoria Casabianca
Nel territorio abitato una volta dagli Etruschi dove boschi e macchia mediterranea costituiscono l'habitat naturale di cinghiali, daini, caprioli, istrici, e poiane e dove i vigneti dipingono dolci colline, Fattoria Casabianca si sviluppa per oltre 650 ettari. Questa terra ricca di paesaggi suggestivi e d'atmosfere senza tempo ha consegnato cinque antichi Casali del milleduecento che una ristrutturazione attenta e rigorosa ha rispettato nell'identità architettonica e nella cornice di irripetibile bellezza. L'azienda sita a Murlo (SI) coltiva il vitigno tipico del Chianti, il Sangiovese, assieme ad importanti vitigni autoctoni (Colorini, Canaiolo, Vermentino) ed internazionali (Merlot, Cabernet Sauvignon, Viognier. L'azienda è a conduzione biologica.
Ultimi inseriti
Jaddico Brindisi Doc Riseva 2017 - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo di manduria Dop 2018 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Glengoyne The Clan Denny Whisky 8 anni
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2019
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Gaja Barbaresco Dop 2018
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Lamo Ottavianello 2020 Ostuni Doc - Tenute Rubino
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Edda Bianco Igp Salento 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.
Sessantanni Primitivo Rosè Salento Igp 2021 - San Marzano
... devi aver effettuato l'accesso per poter aggiungere prodotti alla tua wishlist.