Chiudi
Shopping Cart
Chiudi

Nel carrello hai:

Il tuo carrello è vuoto


Vitigni Chenin Blanc ( %)
Classificazione AOC

Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Olfatto: Al naso è fresco, ricco e fruttato con note di agrumi e frutta tropicale matura e cenni minerali in sottofondo. 
Gusto: Al palato è intenso ed elegante, rotondo e corposo, concentrato sul frutto e sul piacevole equilibrio di acidità e sapidità in persistenza.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per piatti a base di crostacei, pesce e frutti di mare, ma anche per formaggi o carni bianche delicate.

Area di produzione: I vigneti sono situati proprio sopra la cantina di Champalou nel comune di Vouvray.
Suolo:
 Terreno argilloso.
Vinificazione: Il mosto fermenta e riposa sui lieviti in botti da 450 litri per 18 mesi.

Champalou

L'azienda familiare Domaine Champalou si trova nell'appellation Vouvray, nel cuore della valle della Loira. Qui viene coltivato il vitigno principe della Loira, lo Chenin, chiamato localmente "Pineau de Loire". La complessità dello Chenin si esprime a meraviglia sui terreni argillosi situati sulla riva destra del fiume. A seconda dei terreni e della vinificazione questo vitigno eclettico permette di ottenere vini spumanti o bianchi secchi, demi-sec o quando la stagione lo permette grazie al bel tempo, anche vini liquorosi, con appassimento in vigna delle uve attaccate da muffe nobili. I vini bianchi di Vouvray, secchi e non, hanno potenziali d'invecchiamento di 10, 20 anni e più. La famiglia Champalou coltiva 21 ettari di Chenin, principalmente nel comune di Vouvray ma anche nei paesi limitrofi di Rochecorbon e Vernou. L'azienda Champalou fa parte dell'associazione "Terra Vitis" ed ha ricevuto la certificazione "agricolture raisonnée" dal 2005. I metodi e le regole di comportamento seguono innanzitutto le tradizioni contadine di un tempo, a partire dalla scelta di associare il ritmo biologico della vigna a quello della luna. L'esito di alcune operazioni viene migliorato dal loro buon posizionamento nel calendario lunare, sia che si tratti di normali lavorazioni, della vendemmia o dell'imbottigliamento dei vini. In campagna si utilizza solo ciò che la natura offre, ad esempio durante l'anno viene applicata sulle viti polvere di talco e di calce, elementi naturali grazie ai quali si minimizza l'influenza negativa dell'umidità. Eventuali trattamenti, se necessari, vengono effettuati con composti naturali e biodegradabili nel suolo. Champalou è una famiglia di veri "vigneron", da 12 generazioni in linea femminile e da 6 in linea maschile; è dunque il sangue contadino che scorre nelle vene di questi produttori.

Ultimi inseriti